Immagina di poter aumentare le entrate del tuo e-commerce, migliorare la customer experience dei tuoi utenti e incentivare gli acquisti ricorrenti senza dover cambiare drasticamente la tua strategia. La chiave per raggiungere questi obiettivi potrebbe essere una sola mossa: le raccomandazioni di prodotto.
Una strategia efficace di product recommendation è una delle soluzioni più potenti a disposizione degli e-commerce.
Offrendo suggerimenti personalizzati ai clienti, puoi aumentare le conversioni del tuo negozio online e allo stesso tempo migliorare la fidelizzazione e la retention dei tuoi clienti.
Nei prossimi paragrafi andremo a vedere, quali sono le best practices per creare una strategia di raccomandazione vincente, con esempi pratici che ti aiuteranno a incrementare le conversioni e i ricavi e soprattutto come realizzarle con Blendee.
Cosa Sono le Product Recommendations?
Le product recommendation sono, come suggerisce la parola stessa, consigli di acquisto in cui i prodotti vengono popolati dinamicamente per ogni utente che sta navigando su una pagina Web, un’app o e-mail, in base a dati relativi al suo comportamento di acquisto o al verificarsi di particolari eventi, offrendo così un’esperienza di acquisto personalizzata.
La selezione dei prodotti da mostrare al cliente viene gestita solitamente da un product recommendation engine che si occupa, in base a dati di input, di scegliere i prodotti più appropriati da visualizzare. Le product recommendation sono da considerare come l’attività di base per tutte le aziende che vogliono offrire un’esperienza di acquisto personalizzata ai propri clienti.
Sappiamo bene che personalizzare l’esperienza di acquisto degli utenti è fondamentale nel mondo e-commerce: basti pensare che, secondo uno studio effettuato da Accenture, il 91% dei consumatori ha maggiori probabilità di acquistare prodotti da marchi che vengono riconosciuti e ricordati e che offrono raccomandazioni di prodotti pertinenti.
Ma quali sono le categorie di prodotti solitamente consigliati?
Tra i principali prodotti vi sono:
- prodotti più venduti;
- prodotti simili;
- prodotti di tendenza;
- prodotti acquistati frequentemente insieme;
- prodotti visti di recente.
Perché le Product Recommendations sono fondamentali per l’E-Commerce?
L’ utilizzo di product recommendation dinamiche diventa fondamentale non solo per far conoscere i prodotti a catalogo agli utenti ma per mostrargli nel momento più opportuno, inoltre essendo un elemento imprescindibile per qualsiasi strategia di personalizzazione, costituiscono una vera e propria leva per migliorare la customer experience e aumentare il valore delle vendite. Ecco come le raccomandazioni possono fare la differenza:
Migliorano l’Esperienza Cliente
L’adozione di raccomandazioni personalizzate semplifica la scoperta di nuovi prodotti per i clienti, migliorando la navigazione. Se un cliente trova facilmente ciò che sta cercando o si sente supportato nel suo percorso d’acquisto, è molto più probabile che completi l’acquisto e/o ritorni in futuro.
Aumentano il Coinvolgimento
Mostrare ai clienti i prodotti giusti al momento giusto aumenta il loro engagement. Analizzando dati come ricerche passate e comportamenti di acquisto, puoi suggerire articoli che soddisfano le preferenze del cliente, migliorando la probabilità di conversione.
Incrementano i Tassi di Conversione
Se sai esattamente cosa mostrare a ogni singolo cliente, aumenterai la probabilità che completi l’acquisto. Le raccomandazioni mirate portano a un aumento diretto delle conversioni, mostrando solo i prodotti che hanno il massimo potenziale di interesse per ogni utente.
Favoriscono la Fidelizzazione
I clienti amano sentirsi “compresi”. Le raccomandazioni personalizzate creano un senso di connessione con il marchio e incoraggiano gli acquisti ripetuti, promuovendo così la fidelizzazione e il passaparola positivo.
Ottimizzano l’Inventario
Le raccomandazioni intelligenti possono anche contribuire a ottimizzare la gestione dell’inventario, mettendo in evidenza i prodotti più richiesti, aiutandoti a prendere decisioni più informate su cosa tenere in stock.
Le Migliori Tattiche di Raccomandazione dei Prodotti
Esistono diverse strategie di raccomandazione che puoi implementare per migliorare l’efficacia del tuo e-commerce. Ogni tattica ha il potenziale di massimizzare i ricavi e migliorare l’esperienza del cliente. Ecco le più efficaci:
Bestseller
Le raccomandazioni che mostrano i prodotti più venduti sono ideali per attirare l’attenzione dei nuovi utenti e massimizzare le entrate. Mostrare gli articoli più popolari nel tuo catalogo stimola la fiducia e il desiderio di acquistare.
Prodotti Simili
Questo tipo di raccomandazione suggerisce articoli che condividono caratteristiche con quelli che l’utente sta visualizzando. Ad esempio, se un cliente sta guardando una giacca da sci, potrebbe essere interessato a vedere altre giacche da sci di marche diverse, ma simili per qualità o prezzo.
Prodotti Acquistati Insieme
Le raccomandazioni basate su acquisti frequenti offrono una grande opportunità di cross-selling. Se un cliente acquista un laptop, suggerire una custodia o un mouse compatibile può aumentare significativamente il valore dell’ordine.
Riprova Sociale
Le recensioni e le valutazioni degli utenti giocano un ruolo cruciale nelle decisioni di acquisto. Includere le recensioni dei clienti e mostrare i prodotti più apprezzati può incoraggiare nuovi utenti a completare l’acquisto. Le persone si fidano delle opinioni degli altri, e questo può fare la differenza nella fase finale del processo di acquisto.
Product recommendation con Blendee: alcuni consigli utili
Blendee mette a disposizione dei propri utenti il proprio product recommendation engine che, unito alla possibilità di segmentare le audience, permette di personalizzare le raccomandazioni di prodotti a qualsiasi livello.
Le recommendation possono poi essere inserite in varie sezione del proprio e-commerce:
home page;
product detail page;
category page;
cart page;
search page;
landing page;
user registration page;
checkout page;
other page.
È possibile, al momento della creazione della recommendation, selezionare il tipo di algoritmo che si vuole utilizzare per scegliere i prodotti da mostrare all’utente.
Blendee permette la possibilità di configurare product recommendation sulla base di più algoritmi.
Ecco i principali:
trending recommendation: vengono mostrati i prodotti più popolari del catalogo per click e view;
personalized recommendation: si suggeriscono all’utente prodotti selezionati in base alla sua recente storia di navigazione all’interno del sito;
personalized trending recommendation: in questo caso l’algoritmo mostra prodotti mixando i due precedenti;
browsing history recommendation: vengono mostrati prodotti a partire da quelli che l’utente ha visto;
personalized recommendation by sales: l’algoritmo permette di mostrare prodotti suggeriti a partire da quelli che l’utente ha acquistato di recente;
shopping cart recommendation: si consigliano prodotti a partire da quelli che l’utente ha inserito nel carrello;
remarketing recommendation: vengono mostrati prodotti che l’utente ha visionato negli ultimi giorni ma non ha acquistato.
Scelta dell’algoritmo ma non solo: in fase di configurazione è fondamentale selezionare anche la pagina del sito ove si desidera mostrarle: home page; pagina categoria; scheda prodotto; blog page; pagina account; pagina 404; cart page.
Blocchi delle pagine del Sito/eCommerce ma non solo: Blendee consente di inserire product recommendation dinamiche anche all’interno di messaggi comportamentali (warning, popup…) e all’interno di email e newsletter (widget email).
Conclusioni: Come Implementare le Raccomandazioni di Prodotto nel Tuo E-Commerce
Investire nelle product recommendations è un passo fondamentale per restare competitivi nel panorama e-commerce. Queste tattiche non solo migliorano l’esperienza utente, ma sono anche cruciali per ottimizzare le conversioni e massimizzare il valore degli ordini.
Per avere successo, è essenziale scegliere la tecnologia giusta per gestire le raccomandazioni. Utilizza gli algoritmi di raccomandazione per affinare continuamente le tue offerte, monitorando i risultati per ottimizzare le tue strategie.
Inizia oggi stesso ad implementare queste tattiche nel tuo e-commerce con Blendee e prepara la tua attività a prosperare in un mercato sempre più competitivo.