
Scopri come personalizzare la Customer Experience nel settore Travel e come ottimizzare il Customer Journey dell’utente con la marketing automation. Blendee ti aiuta a creare il “viaggio” perfetto per l’utente digital traveler.
Il turismo, in Italia, registra numeri in continua crescita, grazie all’apporto del digitale, e vede l’affermazione di trend che sempre più mettono al centro il consumatore.
A confermarlo, i dati dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo del Politecnico di Milano, pubblicati a Gennaio 2019, che rivelano come, per il settore del turismo digitale, sia l’intero comparto dei trasporti a rappresentare la quota principale (61%), seguito dagli alloggi (+29%) e dai pacchetti vacanza (+10%). Se l’offerta è dominata dalle offerte per trasporti ed alloggi, il canale di vendita più utilizzato è senza dubbio quello diretto, che rappresenta il 71% del mercato, seguito da OTA (Online Travel Agency) e siti aggregatori. I dispositivi mobile si confermano, infine, lo strumento chiave utilizzato dai turisti: salgono del 46%, rispetto al 2017, le prenotazioni e transazioni effettuate da mobile.
Settori, canali di vendita e comunicazione ma non solo: i dati confermano come il turista “non digitale” sia ormai una mosca bianca: solo il 2% degli italiani tra i 18 ed i 75 anni non utilizza internet per attività inerenti la sua ultima vacanza.Si affermano nuove tecnologie, cambiano comportamenti di acquisto, interessi ed aspettative: ma come affrontare le nuove sfide?
Tecnologia e Customer Experience: come conquistare il digital traveler
Esigente, consapevole, forse sempre più difficile da accontentare: l’identikit del digital traveler ci restituisce l’immagine di un consumatore sempre più alla ricerca di vere e proprie esperienze più che di semplici viaggi. In questo contesto diventa fondamentale per tutti gli operatori del settore interpretare al meglio le nuove esigenze dei consumatori digitali, accogliendo il cambiamento come uno stimolo per migliorare la propria offerta.
La capacità di conoscere l’utente attraverso la raccolta dati e l’analisi avanzata dei dati relativi ad interessi e comportamenti di navigazione o acquisto e la conseguente possibilità di offrire il prodotto o il servizio migliore rispetto alle sue esigenze, comunicando il giusto messaggio nel giusto momento, è ciò che consentirà alle aziende di far crescere il proprio business, anche nel settore del turismo.
Marketing automation per il settore travel con Blendee: tutto ciò che ti serve in una sola piattaforma
Blendee si apre al settore travel ed offre soluzioni di marketing automation predittivo che permettono di creare per i clienti e prospect, esperienze uniche e personalizzate in ogni touch point on-line e off-line.
Un’esperienza indimenticabile inizia spesso con un click: crea campagne di marketing uniche, fidelizza i tuoi clienti e goditi l’esperienza di veder crescere il valore di tuoi utenti nel tempo!
Conosci i tuoi utenti
Ogni attività di marketing di successo parte dalle conoscenze dei desideri e dagli interessi degli utenti. Sfrutta le potenzialità della segmentazione evoluta di Blendee, utilizza le informazioni su caratteristiche demografiche, interessi e comportamenti di acquisto. Scopri la fase in cui si trovano gli utenti all’interno del Customer Lifecycle e valorizzane il loro valore nel tempo: machine learning ed intelligenza artificiale ti permetteranno di analizzare quelli che saranno i loro comportamenti e le sollecitazioni premianti per ogni singolo utente.
Personalizza la loro esperienza
Trigger, email e messaggi comportamentali e molto altro ancora: contatta ogni utente con comunicazione realmente personalizzate sia nel contenuto che nella frequenza. Oltre 300 tipologie di trigger ti permetteranno di coinvolgere i tuoi utenti e di ringaggiare i tuoi visitatori automatizzando ogni interazione in ogni canale di comunicazione.