• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Blendee Platform
    • Marketing Automation
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • SCOPRI BLENDEE ➝
    • Home
    • Piattaforma
    • Categorie
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato
    • Chi Siamo
    • SCOPRI BLENDEE ➝

    Trigger

    Dovendo trovare una corrispondenza in italiano al termine “Trigger” potremmo utilizzare la parola “grilletto”.
    In realtà con il termine “Trigger” si vanno a definire tutti i messaggi automatici che scattano al verificarsi di una particolare condizione.

    Il Trigger Marketing consiste così nell’invio di messaggi (o notifiche) che si innescano al verificarsi di particolari condizioni e solo come conseguenza di queste.
    Si possono far rientrare in questo insieme di condizioni le azioni compiute dall’utente, determinati fattori temporali (pensiamo, ad esempio, alla data del compleanno ed all’email di auguri), registrazioni in particolari luoghi o il verificarsi di determinati eventi.

    Come possiamo immaginare, questa modalità di ingaggio dell’utente è fortemente legata ad strategie ed attività di marketing automation e per risultare efficace necessita di una conoscenza approfondita del comportamento dell’utente.

    Se tecnicamente il trigger può essere così definito come l’azione che fa scaturire un determinato evento, esistono diverse condizioni che possono essere ricondotte a questo. Le più utilizzate sono:

    • ingresso/uscita da una pagina;
    • tempi di permanenza all’interno di una pagina;
    • obietti raggiunti all’interno del sito/shop (es: compilazione di un form, acquisto);
    • azioni compiute all’interno di una sola pagina (es: scroll, click su bottone…).

    Ovviamente è bene  scegliere trigger in linea ai propri obiettivi e alle proprie esigenze di business: è importante ricordare che la lo loro finalità è quella di consentire la personalizzazione dell’esperienza dell’utente, mediante la proposta e l’invio di comunicazione e messaggi coerenti  al suo percorso di navigazione.

     

    < Torna al Glossario

    Condividi


    • Cerca

    • ULTIMI ARTICOLI

      • 5 strategie per ecommerce per il re-engagement dei clienti Strategie eCommerce
      • Gli 8 principali vantaggi delle piattaforme di dati dei clienti per una strategia data drivenStrategie eCommerce
      • Perchè adottare una CDP Marketing Automation per migliorare lo Stack tecnologico del team Marketing Strategie eCommerce
      • Il Ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblicità PersonalizzataAdvertising
      • Come l'intelligenza artificiale migliora i tassi di conversione del checkout dell'e-commerceStrategie eCommerce
    • Blendee marketing automation
    • Blendee Trends
    • Seguici su

    • Categorie

      • Advertising
      • Audience Management
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Privacy e Data Governance
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato


    • Seguici Su

    • Scopri Blendee

      Chi siamo
      Nostri clienti
      Piattaforma
      Glossario
    • Generali

      Cookie Policy
      Condizioni Generali di Servizio
      Privacy Policy
    • Scopri Blendee →

      © 2025 Blendee S.r.l. | P.iva 06016140870 | Capitale Sociale 13.720,00 € i.v.
      Blendee: Marketing Operating system

      • Italiano
      • English
      • Español
      • Français