
Vorresti scegliere una piattaforma di marketing automation e hai dei dubbi? Vogliamo allargare l’orizzonte della marketing automation mostrandoti quello che potresti fare con i tool adeguati. La marketing automation non è fatta solo di work flow, ma anche di dashboard di misurazione, motori di intelligenza artificiale ed editor di contenuti. Per questo abbiamo scelto di dividere i requisiti in questi 5 grandi capitoli:
Gestione dati
Lo abbiamo detto in più occasioni, la marketing automation è un processo data driven. Per questo è fondamentale raccoglierli da più fonti, normalizzarli, aggiornarli, gestirli.
Segmentazione
I segmenti sono alla base del processo di personalizzazione dell’esperienza: classificare correttamente gli utenti in base al loro comportamento online e di acquisto è alla base di un progetto che permetta di conoscere e riconoscere il proprio pubblico.
Personalizzazione ed editing dei contenuti
Una piattaforma supporta e personalizza tutti i formati dall’email, al banner, dal post all’sms. L’editor deve consentire la gestione delle infinite opportunità di comunicazione che il web ci consente.
Multicanalità
L’esperienza degli utenti dev’essere unica su tutti i canali. Per questo una piattaforma completa è in grado di utilizzarli tutti nel modo più appropriato: dall’email ai social network, dal sito web al negozio fisico.
Dashbord
Le metriche sono importanti e devono misurare non solo i KPI di canale, ma il complessivo impatto sul business; ad esempio la media del valore degli acquisti che ha generato.