• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Blendee Platform
    • Marketing Automation
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • SCOPRI BLENDEE ➝
    • Home
    • Piattaforma
    • Categorie
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato
    • Chi Siamo
    • SCOPRI BLENDEE ➝

    Follow Up

    Con il termine “Follow up“, in ambito marketing automation, si definisce un’attività o una serie di attività finalizzate a stimolare l’utente a compiere una determinata azione.
    Può, ad esempio, essere considerata un’attività di Follow Up l’invio di una email personalizzata dopo un acquisto contenente prodotti consigliati e correlati al prodotto scelto, al fine di stimolare nell’utente che la riceve il desiderio di effettuare un secondo acquisto.

    In una strategia di lead nurturing le attività di follow up sono fondamentali per consentire all’utente lead di progredire nel funnel di qualificazione e “nutrimento” che lo porta a trasformarsi in cliente.

    In questo contesto l’impiego di strategie ed attività di marketing automation riveste un ruolo cruciale.
    In modo particolare tra le funzionalità più utilizzate ricordiamo quelle legate all’email marketing: email con contenuti e tempistiche di invio personalizzate consentono di sollecitare con facilità gli utenti nel momento più opportuno stimolandoli così a compiere particolari azioni, che siano un acquisto, la compilazione di un form o, soprattutto in un contesto di lead nurturing, il passaggio da una fase all’altra del funnel.

    Come possiamo facilmente intuire le attività di Follow Up non possono prescindere da un’attenta attività di profilazione del target ed un’efficace strategia: è sempre bene ricordare che la loro funzione è quella di rafforzare e far progredire la relazione con l’utente/cliente, per cui è sempre importante scegliere e stabilire le giuste tempistiche di invio.

    < Ritorna alla pagina principale del Glossario

    Condividi


    • Cerca

    • ULTIMI ARTICOLI

      • Privacy e personalizzazione: si può trovare un equilibrio?Profilazione utente
      • Programmatic advertising: tra presente e futuro della pubblicitàStrategie Digitali
      • Nasce Blendee: il primo Marketing Operating System Europeo creato dall'integrazione di Neodata Group e AdabraNews ed eventi
      • Customer Data Platform e Data Management Platform: diverse ma complementariStrategie Digitali
      • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Blendee marketing automation
    • Blendee Trends
    • Seguici su

    • Categorie

      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato


    • Seguici Su

    • Scopri Blendee

      Chi siamo
      Nostri clienti
      Piattaforma
      Glossario
    • Generali

      Cookie Policy
      Condizioni Generali di Servizio
      Privacy Policy
    • Scopri Blendee →

      © Blendee S.r.l. | P.iva 06016140870 | Capitale Sociale 100.000,00 € i.v.
      Blendee: Marketing Operating system

      • English
      • Español