• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Blendee Platform
    • Marketing Automation
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • SCOPRI BLENDEE ➝
    • Home
    • Piattaforma
    • Categorie
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato
    • Chi Siamo
    • SCOPRI BLENDEE ➝

    First-Party Data

    Rientrano nei First-Party Data, ovvero nei Dati di Prima Parte, tutte le informazioni ed i dati che un’azienda raccoglie direttamente dagli utenti e ne risulta proprietaria e responsabile.

    Tali dati possono essere raccolti mediante software o sistemi proprietari dell’azienda e sono importanti per valorizzare la customer experience di ogni utente.
    Rientrano in questo insieme informazioni inerenti:

    • interazioni degli utenti;
    • cronologia degli acquisti;
    • comportamento di navigazione ed acquisto;
    • preferenze;
    • dati anagrafici;
    • informazioni su esigenze/bisogni ed interessi.

    Come possiamo immaginare i First-Part Data sono le informazioni più preziose, saldamente salvate e custodite solitamente all’interno di CRM.
    Sito web aziendale/eCommerce, APP, customer service, chatbot, punto vendita, rappresentano i principali touchopoint  nei quali si possono raccogliere dati di prima parte.
    Sfruttarli al meglio, ha indubbi vantaggi per un’azienda, quali:

    • creare uno scambio di valore equo tra azienda e consumatore;
    • garantire un rigoroso rispetto delle normative in materia di trattamento dei dati;
    • sviluppare metodi di raccolta dati innovativi, occasione di nuove interazioni con utenti/clienti.

    Il processo e le modalità di raccolta dei First-Party Data vanno pensati come frutto di uno scambio reciproco tra azienda e consumatore. Quando scegliamo di chiedere dati ed informazioni, anche personali, dobbiamo infatti ricordarci di bilanciare sempre la richiesta offrendo all’utente a cui ci si rivolge qualcosa in cambio (es: ebook, risorse free, omaggi).

    < Torna al Glossario

    Condividi


    • Cerca

    • ULTIMI ARTICOLI

      • 5 strategie per ecommerce per il re-engagement dei clienti Strategie eCommerce
      • Gli 8 principali vantaggi delle piattaforme di dati dei clienti per una strategia data drivenStrategie eCommerce
      • Perchè adottare una CDP Marketing Automation per migliorare lo Stack tecnologico del team Marketing Strategie eCommerce
      • Il Ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblicità PersonalizzataAdvertising
      • Come l'intelligenza artificiale migliora i tassi di conversione del checkout dell'e-commerceStrategie eCommerce
    • Blendee marketing automation
    • Blendee Trends
    • Seguici su

    • Categorie

      • Advertising
      • Audience Management
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Privacy e Data Governance
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato


    • Seguici Su

    • Scopri Blendee

      Chi siamo
      Nostri clienti
      Piattaforma
      Glossario
    • Generali

      Cookie Policy
      Condizioni Generali di Servizio
      Privacy Policy
    • Scopri Blendee →

      © 2025 Blendee S.r.l. | P.iva 06016140870 | Capitale Sociale 13.720,00 € i.v.
      Blendee: Marketing Operating system

      • Italiano
      • English
      • Español
      • Français