• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Blendee Platform
    • Marketing Automation
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • SCOPRI BLENDEE ➝
    • Home
    • Piattaforma
    • Categorie
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato
    • Chi Siamo
    • SCOPRI BLENDEE ➝

    Client-Side Tracking

    Con il termine “Client-Side Tracking” si va a definire una modalità di tracciamento dei dati degli utenti che riguarda direttamente il browser web dell’utente.
    Nel “Client-Side Tracking” la consegna dei dati viene, infatti, eseguita tramite tag ed è considerata, ad oggi, una delle modalità più comuni di trasmettere dati dalle pagine web.

    In questa modalità di tracciamento il browser dell’utente (client) invia direttamente i dati al server, pertanto il Client-Side Tracking viene utilizzato per raccogliere e condividere dati dal sito web ai fornitori di servizi e soluzioni marketing.
    Sebbene il Client-Side Tracking sia ancora visto come il metodo più comune per la raccolta dati, la progressiva eliminazione dei cookie di terze parti, lo renderà sempre più problematico, facendo così avanzare sistemi di tracciamento più complessi ma, al contempo, capaci di fornire maggiori dati, ovvero quelli implementati lato server-side (Server-Side Tracking).

    Tuttavia, nonostante il sempre maggiore passaggio a sistemi di tracciamento in modalità server-side, non dobbiamo dimenticare che la modalità client-side presenta ancora significativi vantaggi.
    Analizziamoli nel dettaglio:

    • accesso diretto ai dati: poiché il monitoraggio lato client riguarda il dispositivo dell’utente, questa modalità di raccolta dei dati consente l’accesso diretto a dati utente;
    • implementazione: dato che il monitoraggio lato client è stato frequentemente utilizzato, viene spesso considerato la soluzione standard e pertanto presenta una semplice implementazione;
    •  costo inferiore: il monitoraggio lato client ha generalmente un costo inferiore rispetto a quello lato server.

    Nella scelta di una tipologia di sistema di tracciamento piuttosto di un’altra è importare ricordare di tenere a mente diversi fattori, quali:

    • capacità ed abilità tecniche per l’implementazione senza dubbio ne sono richieste di maggiori per sistemi di tracciamento server-web;
    • performance che riguarda l’eventuale presenza di Ad Blocker e la qualità dei dati raccolti, sicuramente maggiore nel caso di tracciamenti server-web;
    • user matching, ovvero la possibilità di utilizzare i cookie di terze parti solo con sistemi di tracciamento client-server.

    < Ritorna alla pagina principale del Glossario

    Condividi


    • Cerca

    • ULTIMI ARTICOLI

      • Privacy e personalizzazione: si può trovare un equilibrio?Profilazione utente
      • Programmatic advertising: tra presente e futuro della pubblicitàStrategie Digitali
      • Nasce Blendee: il primo Marketing Operating System Europeo creato dall'integrazione di Neodata Group e AdabraNews ed eventi
      • Customer Data Platform e Data Management Platform: diverse ma complementariStrategie Digitali
      • Personalità dei clienti e segmentazione:Strategie Digitali
    • Blendee marketing automation
    • Blendee Trends
    • Seguici su

    • Categorie

      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato


    • Seguici Su

    • Scopri Blendee

      Chi siamo
      Nostri clienti
      Piattaforma
      Glossario
    • Generali

      Cookie Policy
      Condizioni Generali di Servizio
      Privacy Policy
    • Scopri Blendee →

      © Blendee S.r.l. | P.iva 06016140870 | Capitale Sociale 100.000,00 € i.v.
      Blendee: Marketing Operating system

      • English
      • Español