
Al fin, siam giunti! Manca ormai davvero pochissimo all’entrata in vigore del GDPR (General Data Protection System), ovvero del nuovo Regolamento Generale sulla protezione dei dati (UE/679/2016) che è stato adottato il 27 Aprile 2016 e che ha l’obiettivo di rafforzare e unificare le leggi di in materia di protezione dei dati personali delle persone fisiche, nonché in materia di libera circolazione di tali dati.Tale regolamento abroga la direttiva 95/46/EC, dando di fatto inizio ad una nuova era della privacy.
Blendee, da sempre estremamente sensibile a queste tematiche, ha adottato anche in questo caso un approccio innovativo che va oltre i semplici dettami della normativa, garantendo ai propri clienti e ai loro utenti finali, totale trasparenza circa l’utilizzo corretto dei dati raccolti. Fin dal 2017 infatti Blendee ha adottato sistemi in grado di garantire quelli che poi si sono trasformati negli elementi cardine del nuovo regolamento.
La tecnologia su cui è fondato il software è infatti molto più articolata e completa del semplice tracciamento dei cookies; un esempio su tutti è l’utilizzo del fingerprinting, in grado di garantire maggior precisione del dato raccolto. Tali tecnologie peraltro rendono attuabile uno degli aspetti di tutela del consumatore maggiormente stressati dal nuovo regolamento, ovvero il diritto all’oblio del consumatore. L’impianto omnicanale di Blendee garantisce infatti che l’esercizio di tale diritto avvenga su tutti i canali tracciati dalla piattaforma, garantendo quindi in modo rafforzato i consumatori.
Modifiche introdotte dal GDPR
Vediamo insieme le modifiche più importanti introdotte dal GDPR:
- Territorialità dei server:I vostri dati personali (e i dati dei vostri clienti) dovranno essere stoccati in territorio europeo. Se i dati sono stoccati fuori del territorio UE, in accordo con il GDPR, Blendee si premurerà di verificare che i Paesi nei quali i dati sono trasferiti garantiscano un adeguato livello di protezione dei dati personali (decisione di adeguatezza della Commissione Europea), oppure siano adottate garanzie adeguate mediante strumenti contrattuali (model clauses; binding corporate rules).
- Diritto all’oblio:I vostri utenti hanno il diritto all’oblio e, a loro richiesta, dovrete poter effettuare la cancellazione dei loro dati dal vostro database.
- Diritto alla portabilità:I vostri clienti hanno il diritto di richiedere che i loro dati gli vengano restituiti o vengano trasferiti ad un’altra società in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo elettronico.
- Richiesta di consenso:Il consenso al trattamento dei dati personali dovrà essere comunque richiesto nelle modalità previste e rispetto ad una informativa correttamente formulata.
- Garanzia di protezione dei dati:Dovrete applicare la protezione dei dati fin dalla progettazione (privacy by design) delle vostre soluzioni IT e dei vostri sistemi.
- Incremento delle sanzioni:Le sanzioni amministrative pecuniarie per violazione della normativa crescono – fino a 20mln di Euro e il 4% del fatturato, se superiore.
- Responsabilità degli amministratori:Le nuove regole sulla responsabilità sono funzionali ad assicurare che il titolare abbia adottato le misure di sicurezza organizzative e tecnologiche adeguate al rischio e sia in grado di dimostrare che i suoi trattamenti avvengano in conformità al GDPR.
- Notifica violazione della sicurezza:Siete obbligati a notificare alla Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali qualsiasi incidente che riguardi una violazione dei dati sotto i profili della perdita di riservatezza, integrità e disponibilità e avete un breve termine per farlo: 72 ore!
Si tratta di cambiamenti importanti che con l’utilizzo di Blendee vi vengono garantiti sia per quanto riguarda la modalità di raccolta del dato che per tutte le procedure di stoccaggio, utilizzo ed eventuale cancellazione dello stesso.Potrete quindi continuare a lavorare ed in totale tranquillità, certi che i vostri dati, nonché quelli dei vostri consumatori, vengano gestiti in modo pienamente conforme alla nuova regolamentazione!