• Home
  • Piattaforma
  • Categorie
    • Blendee Platform
    • Marketing Automation
    • News ed eventi
    • Osservatorio e Ricerche
    • Pillole di Marketing Automation
    • Profilazione utente
    • Strategie Digitali
    • Strategie eCommerce
    • Tendenze di Mercato
  • Chi Siamo
  • SCOPRI BLENDEE ➝
    • Home
    • Piattaforma
    • Categorie
      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato
    • Chi Siamo
    • SCOPRI BLENDEE ➝

    Neuromarketing

    Neuromarketing

    Il neuromarketing è una disciplina emergente che si basa sull’applicazione delle conoscenze e delle tecniche di analisi tipiche delle neuroscienze al contesto del marketing.
    L’obiettivo del neuromarketing è, infatti, quello di indagare il comportamento degli utenti/clienti soprattutto per quanto concerne gli aspetti più inconsci, al fine di far emergere i processi irrazionali che ne guidano le scelte di acquisto o ne determinano il coinvolgimento emotivo nei confronti di un brand.

    Il neuromarketing è una disciplina emergente che deriva dall’applicazione delle conoscenze e delle pratiche neuroscientifiche al marketing, allo scopo di analizzare i processi irrazionali che avvengono nella mente del consumatore e che influiscono inconsapevolmente sulle decisioni di acquisto oppure sul maggiore o minore coinvolgimento emotivo nei confronti di un brand .

    Il termine “Neuromarketing” è stato coniato nel 2002 da Ale Smitds e sebbene l’origine della disciplina sia da considerarsi relativamente recente, se ne è ben presto compreso l’importanza e la portata.
    Secondo Gerald Zaltman, circa il 95% delle decisioni di acquisto dei consumatori viene infatti influenzato da processi di natura irrazionale che coinvolgono il nostro inconscio.
    Ecco allora che per un’azienda avere strumenti e conoscenze per indagarli diventa fondamentale al fine di far luce sugli stimoli, sulle emozioni che spingono il cliente o potenziale cliente ad acquistare.

    Il contributo del neuromarketing diventa importante non solo nella fase di analisi e di conoscenza approfondita della propria audience ma non solo: interessante è senza dubbio il contributo in fase creativa, di ideazione e creazione del messaggio delle proprie campagne.

    < Ritorna alla pagina principale del Glossario

    Condividi


    • Cerca

    • ULTIMI ARTICOLI

      • European Cookie Law, da TCF 2.0 a TCF 2.2: cosa cambiaProfilazione utente
      • Black Friday marketing: punta su personalizzazione e profilazioneStrategie eCommerce
      • Global Privacy Platform: quali novità?Profilazione utente
      • Connected e Addressable TV: un universo…tutto da conquistare!Strategie Digitali
      • Identity resolution: che cosa è e perché è così importanteProfilazione utente
    • Blendee marketing automation
    • Blendee Trends
    • Seguici su

    • Categorie

      • Blendee Platform
      • Marketing Automation
      • News ed eventi
      • Osservatorio e Ricerche
      • Pillole di Marketing Automation
      • Profilazione utente
      • Strategie Digitali
      • Strategie eCommerce
      • Tendenze di Mercato


    • Seguici Su

    • Scopri Blendee

      Chi siamo
      Nostri clienti
      Piattaforma
      Glossario
    • Generali

      Cookie Policy
      Condizioni Generali di Servizio
      Privacy Policy
    • Scopri Blendee →

      © Blendee S.r.l. | P.iva 06016140870 | Capitale Sociale 100.000,00 € i.v.
      Blendee: Marketing Operating system

      • English
      • Español